Mi piacerebbe sentire la tua opinione! Che tu abbia una domanda, un commento o un suggerimento, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti e apprezzo il tuo feedback.

    P a s q u a l e   C o r s i
    PROFESSORE ~ STORICO

    Pubblicazioni

    471. Introduzione a Dal riformismo carolino alle riforme di età napoleonica: Bari, Brindisi, Lecce, Lucera (16-19 aprile 2019), a cura di P. Corsi [Società di Storia Patria per la Puglia. Convegni, XXX], I-II, Bari 2020: I, pp. 7-10.

    470. Testimonianze sulla Capitanata dai “Registri Angioini”. Un sondaggio, in 40° Convegno Nazionale sulla Preistoria – Protostoria – Storia della Daunia (San Severo, 15-17 novembre 2019), a cura di A. Gravina, I-II, San Severo 2020, II, Storia, pp. 29-50.

    469. Presentazione, in Il Museo che non c’è. Arte, collezionismo, gusto antiquario nel Palazzo degli Studi di Bari (1875-1928), a cura di L. Derosa e A. Leonardi [Le voci del Museo. Collana di Museologia Museografia], Edifir Edizioni, Firenze 2020, senza numerazione, ma pp. 17-18.

    468. Atti della Società, in «Archivio Storico Pugliese», LXXII (2019), pp. 400-404 (Relazione del Presidente), 407-410 (Antonio Vitulli, 1925 -2017), 410- 418 (Attività della sede centrale: par. n. 1, Presentazione del settimo volume di “Storia e cultura in Terra di Bari”; n. 2, L’«Archivio Storico Pugliese»: un lungo percorso di studi e dibattiti ; n. 3, Presentazione, il 23 ottobre 2019, del libro “Bari nella Grande Guerra. I militari caduti e dispersi").

    466. In ricordo di Alvaro Ancora e Donato Palazzo, 1^ parte del saggio di P. CORSI - R. BARONE - F. CARONE, in «Archivio Storico Pugliese», LXXII (2019), pp. 383-385.

    465. Nota ad A. POMPILIO, Pietro Oreste: un luminare della medicina veterinaria in Italia, in «Archivio Storico Pugliese», LXXII (2019), pp. 159-160.

    464. Un ecologista precursore nell’Età dei Lumi: p. Michelangelo Manicone. II, Annotazioni per una biografia, in «Archivio Storico Pugliese», LXXII (2019), pp. 97-119.

    463. Cenni di vita quotidiana in alcune fonti del Medioevo garganico, in Siponto e Manfredonia nella Daunia, Atti del Convegno della Società di Storia Patria, sezione di Manfredonia (30 novembre e 1° dicembre 2018), nuova serie II, a cura di L. Pellegrino e A. Pacilli [Collana di ricerca storica, 13], Andrea Pacilli Editore, Manfredonia 2019, pp. 57-66.

    462. Voci dalla “Grande Guerra”: testimonianze sparse, in Lucera e la Grande Guerra. Storie di vite spezzate, di prigionieri e di martiri, a cura di G. Trincucci, Catapano Grafiche, Lucera 2019, pp. 120-125; anche la Prefazione, ibid., pp. 7-8 [rist. in Voci dalla Grande Guerra, n. 483]. | Clicca qui per la ristampa |