443. Sanseverino, Ruggero, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 90, Roma 2017 [rist. in forma più ampia, in Per la storia della Chiesa di Bari, n. 458]. | Clicca qui per la ristampa |
442. Atti della Società. Relazione del Presidente. Attività della sede centrale, in «Archivio Storico Pugliese», LXX (2017), pp. 328-332 e 345-352.
441. Celestino V e la monarchia angioina: un rapporto di esemplare complessità, in «Quaderni Storici di Capitanata», 6 (2017) [CRD. Storia Capitanata], a cura di M. Carafa, pp. 35-60.
440. La vita quotidiana in Terra di Bari durante l’età sveva. Annotazioni e piste di ricerca, in Il nero seme sul bianco campo. Documenti per lo studio del paesaggio agrario e la storia dell’alimentazione dell’Alta Murgia, a cura di D. Santoro [6/ 2013], Altamura 2017, pp. 7-21.
439. Prefazione a A. PEROTTI, Il viaggio di San Nicola, LB Edizioni, Bari 2017, pp. VII-X.
438. Soggiorni ed itinerari di Federico II nella “Magna Capitana”. Alcuni esempi, in Atti del 37° Convegno Nazionale sulla Preistoria – Protostoria – Storia della Daunia (San Severo, 19-20 novembre 2016), a cura di A. Gravina, San Severo 2017, pp. 119-130.
437. Manfredonia e il Gargano nella medievistica del Novecento. Un sondaggio, in Manfredonia nella prima metà del Novecento, a cura di P. Caratù, L. Pellegrino, T. Prencipe [Atti del IV Convegno di Studi (Manfredonia, 16 – 17 aprile 2015)], Manfredonia 2017, pp. 175 – 183.
436. Prefazione a V. RUSSI, Città e villaggi medievali abbandonati in Capitanata, Claudio Grenzi Editore, Foggia 2017, pp. 5-9.
435. La realizzazione di un progetto di ricerca e Due libri-guida per la storia di Copertino, ibid., pp. 9 e 131-134.
434. Il Regno di Napoli all’epoca di Isabella Chiaromonte. Annotazioni generali, in Isabella Chiaromonte di Copertino, regina di Napoli, a cura di P. Corsi e M. Greco, Edizioni Panico, s.l. (ma Lecce), 2017, pp. 13-19.