Mi piacerebbe sentire la tua opinione! Che tu abbia una domanda, un commento o un suggerimento, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti e apprezzo il tuo feedback.

    P a s q u a l e   C o r s i
    PROFESSORE ~ STORICO

    401. Giovanna d’Arco tra storia e leggenda nel VI centenario della nascita (1412-2012), in Panorama culturale 2004/2013. Edizione del quarantennale dell’Associazione 1973-2013 [I Quaderni della “Sturzo”, n. 25], Associazione culturale “Luigi Sturzo”, Conversano 2013, pp. 222-231 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |

    400. La regina Giovanna I d’Angiò e la chiesa di San Giovanni Battista in San Severo. Tradizioni e interpretazioni a confronto, in Atti del 33° Convegno Nazionale sulla Preistoria, Protostoria e Storia della Daunia (San Severo, 10-11 novembre 2012), a cura di A. Gravina, San Severo 2013, pp. 139-162.

    398. Prefazione a G. DI PERNA, I conti normanni di Lesina e Civitate: origini, famiglie, testimonianze, Malatesta Editrice, Apricena 2013, pp. 3-5.

    397. Chiesa e società a Bari nel secolo XI. Dalla bizantinocrazia al dominio normanno, in Ministerium Pauperum. Omaggio a mons. Salvatore Palese, a cura di M. Spedicato [Quaderni dell’Idomeneo, n. 17], Edizioni Grifo, Lecce 2013, pp. 43-57.

    396. Presentazione, in G. DIBENEDETTO – A. AGNUSDEI – A. POLICE VENTRIGLIA, Bona Sforza tra storia e novella, Adda Editore, Bari 2013, pp. 15-17.