Mi piacerebbe sentire la tua opinione! Che tu abbia una domanda, un commento o un suggerimento, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti e apprezzo il tuo feedback.

    P a s q u a l e   C o r s i
    PROFESSORE ~ STORICO

    395. Il Gargano nell’Alto Medioevo: popolamento e quadri territoriali, in Bizantini, Longobardi e Arabi in Puglia nell’alto medioevo. Atti del XX Congresso internazionale di studio sull’alto medioevo (Savelletri di Fasano, BR, 3-6 novembre 2011) [Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo. Atti dei Congressi, XX], Spoleto 2012, pp. 227-247.

    393. La Via Sacra Langobardorum. Atti del Convegno di Studi (Monte Sant’Angelo, 27-28-29 aprile 2007), a cura di P. Corsi, Foggia 2012, pp. 478. Del curatore anche la Premessa (pp. 5-6), e due saggi: Un itinerario al Gargano mistico (come Introduzione, pp. 15-23) e Testimonianze del passato. La “Via Sacra Langobardorum” nel “Teatro” di Matteo Fraccacreta (pp. 343-357).

    392. Foggia al tempo di Federico II, in Federico II e i cavalieri teutonici in Capitanata. Recenti ricerche storiche e archeologiche, in Atti del Convegno internazionale (Foggia-Lucera- Pietramontecorvino, 10-13 giugno 2009), a cura di P. Favia – H. Houben – K. Toomaspoeg [Acta Theutonica, 7], Galatina 2012, pp. 75-103 [rist., con modifiche, in Popolamento e sviluppo urbano, n. 385]. | Clicca qui per la ristampa |

    391. Federico II, Manfredi e Bisanzio, in Città e campagna in Età sveva. Atti delle Giornate di studio sull’Età Sveva. I Edizione (Oria, 29-30 novembre 2008) [Società di Storia Patria per la Puglia. Convegni, XXIII], Bari 2012, pp. 23-36.

    390. Il Francescanesimo in Terra di Bari e a Bitonto dal Duecento al Cinquecento, in Segni del Francescanesimo a Bitonto e in Puglia, a cura di N. Pice e F. Moretti [Atti del Convegno di Studi (Bitonto, 3-5 giugno 2011)], Edipuglia, Bari 2012, pp.99-116.

    388. Presentazione, in F. MONTELEONE, Il pellegrinaggio nel Mezzogiorno medievale. Percorsi di ricerca storica [Biblioteca della ricerca. Puglia Europea, 23], Schena Ed., Fasano 2012, pp. 11-14 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |

    386. Presenze bizantine nel Salento medievale: eventi, strutture, testimonianze, in Tierra de mezcla. Accoglienza ed integrazione nel Salento dal Medioevo all’Età contemporanea. Atti del Seminario di Studio (Lecce, 20-21 dicembre 2010), a cura di M. Spedicato [Cultura e Storia. Collana della Società di Storia Patria. Sezione di Lecce, 49], Edizioni Panico, Galatina 2012, pp. 11-22 [rist. in Bisanzio e il Mezzogiorno d’Italia. Nuovi studi, n. 387]. | Clicca qui per la ristampa |