363. Sulle tracce di san Nicola. Un viaggio lungo la rotta dei traslatori. Prefazione al volume fotografico di V. CATALANO, Translatio Sancti Nicolai, Bari 2010, pp. 10-12.
362. Prefazione a G. DI PERNA, Gli Amico e le rivolte dei conti normanni di Puglia contro gli Altavilla, Apricena 2010, pp. 3-7.
361. Un cuore di fiori e foglie: i giardini di San Severo fra storia e memoria, in S. DEL CARRETTO, I giardini di San Severo, San Severo 2010, pp. 3-8.
360. La vite e il vino nella Puglia medievale: un sondaggio tra le fonti, in Storia regionale della vite e del vino in Italia. Le Puglie: la Daunia, la Terra di Bari, la Terra d’Otranto, a cura di A. Calò e L. Bertoldi Lenoci, Martina Franca 2010, pp. 397-416 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
359. Un percorso di lettura, in “Con animo virile”. Donne e potere nel Mezzogiorno medievale (secoli XI-XV), a cura di P. Mainoni [I libri di Viella, 104], Roma 2010, pp. 19-30 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
358. Prefazione. La presenza templare a Barletta, in R. RUSSO, I Templari a Barletta, Barletta 2010, pp. 7-10 [rist. anche in «Il Fieramosca», XXXVII (marzo 2010), pp. 27-2; rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
357. Canosa di Puglia nelle fonti medievali (IV parte), in Canosa. Ricerche storiche 2009, a cura di L. Bertoldi Lenoci, I-II, Martina Franca 2010, particol. I, pp. 381-390.