337. Profili culturali del Mezzogiorno longobardo: schemi di ricerca, in «Fogli di periferia», XVIII, 1-2 (2007), pp. 15-26 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
336. Manfredonia in alcune fonti documentarie di età angioina, in «Archivio Storico Pugliese», LX (2007), pp. 127-142.
335. I Musulmani e la Puglia nel Medioevo, in Atti e Relazioni dell’Accademia Pugliese delle Scienze, vol. LII (2001-2005), Bari 2007, pp. 141-149 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
334. Storici, eruditi ed archivi per la storia di San Severo, in Atti del 27° Convegno nazionale sulla Preistoria – Protostoria – Storia della Daunia (San Severo, 25-26 novembre 2006), a cura di A. Gravina, San Severo 2007, pp. 385-392 [rist. in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |
333. Dal pellegrinaggio alla crociata: ideali, protagonisti, itinerari [Carnet, 4], Biblios Edizioni, Bari 2007, pp. 307.
332. Fonti su Canne in età bizantina. Società e strutture urbane, in Canosa. Settimana della cultura 2007 (12-20 maggio 2007), a cura di L. Bertoldi Lenoci, Martina Franca 2007, pp. 71-84 [rist. in Bisanzio e il Mezzogiorno d’Italia. Nuovi studi, n. 387]. | Clicca qui per la ristampa |
331. Presentazione, in V.A. SIRAGO – N. RONCONE – G. RUOTOLO – E. PIERANGELI, Vinalia, Putignano 2007, pp. I-IV [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402, Appendice al cap. XXIV]. | Clicca qui per la ristampa |
330. Canosa medievale nelle fonti documentarie: un nuovo sondaggio, in «Carte di Puglia», IX, 1 (giugno 2007), pp. 19-29 [anche in Canosa. Ricerche storiche 2007, a cura di L. Bertoldi Lenoci, Martina Franca 2008, pp. 253-261].
329. Sicilia e “Siciliani” in alcune fonti del secolo XI, in «Nicolaus», XXXIV, 1 (2007), pp. 63-69 [rist. in Bisanzio e il Mezzogiorno d’Italia. Nuovi studi, n. 387]. | Clicca qui per la ristampa |
328. Una lettura delle “Parole della Prima Crociata” e le note ad una recensione, in «Nicolaus», XXXIV, 1 (2007), pp. 129-133 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |