Mi piacerebbe sentire la tua opinione! Che tu abbia una domanda, un commento o un suggerimento, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti e apprezzo il tuo feedback.

    P a s q u a l e   C o r s i
    PROFESSORE ~ STORICO

    284. San Sabino protagonista dei suoi tempi, in San Sabino: Canosa e Torremaggiore, a cura di L. Bertoldi Lenoci, Torremaggiore 2003, pp. 25-29.

    283. Cultura bizantina nel Mezzogiorno normanno-svevo, in «Nicolaus», XXX,1-2 (2003), pp. 85- 104 [“Diligite sapientiam”. Miscellanea in onore di Salvatore Manna op], [rist. in Bisanzio e il Mezzogiorno d’Italia. Nuovi studi, n. 387]. | Clicca qui per la ristampa |

    282. Francesco Maria De Robertis: un ricordo. La scomparsa di un insigne studioso pugliese, in «Il Rosone», XXVI, n. 4 (settembre-ottobre 2003), p. 9 [rifuso, con l’aggiunta di una Appendice, in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per il rifuso |

    280. Per antiche e per moderne carte. Scritti scelti di Salvatore Impellizzeri, a cura di P. Corsi [Terzo Millennio. Collana di Fonti e Studi storici, 4], Biblios Edizioni, Bari 2003.

    278. La presenza benedettina a Kalena nel contesto del Medioevo garganico, in Salviamo Kalena. Un’agonia di pietra, a cura di L. Bertoldi Lenoci, Foggia 2003, pp. 55-66.

    277. Itinerari di ricerca II. Esperienze e problemi di storia del Medioevo [Terzo Millennio. Collana di Fonti e Studi storici, 3], Biblios Edizioni, Bari 2003.