246. Nuove annotazioni sulla storia medievale di San Severo, in Atti del 20° Convegno sulla Preistoria - Protostoria - Storia della Daunia (San Severo 1999), a cura di A. Gravina, San Severo 2000, pp. 401-409.
245. Cerignola e la Capitanata all’epoca di Federico II: la testimonianza del “Quaternus”, in Il territorio di Cerignola dall’età normanno-sveva all’epoca aragonese [Atti del 14° Convegno “Cerignola antica” (29 maggio 1999)], Cerignola 2000, pp. 13-26.
244. La Chiesa di Ascoli nel Medioevo ed il culto di san Potito: prime indagini, in «Archivio Storico Pugliese», LIII (2000), pp. 133-143.
243. La Puglia tra Francia e Spagna. Sopra alcuni studi riguardanti la battaglia di Cerignola nel 1503, in «Carte di Puglia», II,2 (dicembre 2000), pp. 53-57 [rist. in Itinerari II, n. 277]. | Clicca qui per la ristampa |
242. Nuove considerazioni sulla storia di San Giovanni Rotondo nel Medioevo, in Il battistero di San Giovanni Rotondo. Elementi di archeologia e storia medievale, a cura di P. Corsi, Foggia 2000, pp. 43-55.
241. La memoria di una città, in Omaggio a San Severo, a cura di B. Mundi e G. Mundi Leccese, Foggia 2000, pp. 17-19 (già pubblicata, in forma riveduta ed ampliata, in A parer mio, pp. 7-10 [rist. in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |
240. Casiglio, studioso di topografia medievale, in Nino Casiglio: l’uomo, la vita, l’opera, a cura di B. Mundi [Atti del Convegno di San Severo (14 novembre 1996)], Foggia 2000, pp. 77-90 [rist. in Itinerari II, n. 277]. | Clicca qui per la ristampa |
239. Annotazioni e testimonianze per la storia del pellegrinaggio medievale, in «La Porta d’Oriente», I, 2 (agosto 2000), pp. 21-30 [rist. in Dal pellegrinaggio alla crociata, n. 333]. | Clicca qui per la ristampa |
238. Presentazione, in E. D’ANGELO, La chiesa di Santa Maria della Pietà in Sansevero. Appunti di storia e di arte, San Severo 2000, pp. 33-42 [rist. in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |
237. Le confraternite medievali: problemi e prospettive, in Manifestazioni per il 2° centenario del riconoscimento ufficiale (11 luglio – 13 novembre 1999). Atti, a cura di E. Scarabino, Foggia 2000, pp. 33-42 [rist., con modifiche, in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |