199. Presentazione, in Il Tempio di Tancredi. Il monastero dei Santi Niccolò e Cataldo in Lecce, in «Itinerari di ricerca storica», X (1996), pp. 213-219 [rist. in Itinerari II, n. 277]. | Clicca qui per la ristampa |
198. Nino Casiglio: scrittore, storico e pubblicista, in «Archivio Storico Pugliese», XLIX (1996), pp. 175-193 [rist. in Itinerari II, n. 277; anche in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |
197. Nino Casiglio, ibid., p. 229
196. Presentazione, in S. DEL CARRETTO, San Severo: usanze – tradizioni – impronte del tempo passato, San Severo 1996, pp. 7-8 [rist. in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |
195. Dalle origini alla fine del Quattrocento, in Rossano: storia, cultura, economia, a cura di F. Mazza, presentazione di F.A. Lucifero [Le città della Calabria, 6], Soveria Mannelli 1996, pp. 27-85 [rist. in Al centro del Mediterraneo, n. 410]. | Clicca qui per la ristampa |
194. Gli insediamenti clariani in Puglia nel Medioevo, in Chiara d’Assisi e il movimento clariano in Puglia, a cura di P. Corsi e F.L. Maggiore [Quaderni della Biblioteca Provinciale dei Cappuccini di Puglia, 2], Bari 1996, pp. 131-151; inoltre l’Introduzione, pp. 9-13, e il Discorso di chiusura, pp. 365-369.
193. In memoria di Nino Casiglio, in Atti del 14° Convegno nazionale sulla Preistoria – Protostoria – Storia della Daunia (27-28 novembre 1993), a cura di G. Clemente, San Severo 1996, pp. 9- 15 [rist. in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |
192. Considerazioni preliminari su alcuni protocolli notarili inediti (secolo XVII) , ibid., pp. 113-131 [rist. in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |
191. Il viaggio in Abruzzo di un medievista francese agli inizi del secolo XX, in «Il Monitore», XXX, 2-3 (settembre 1996), pp. 19-20 [rist. in Itinerari II, n. 277]. | Clicca qui per la ristampa |
190. Federico II di Svevia. Problemi e prospettive, Bari 1996, pp. 111 (dispensa).