187. Il Gargano e il mare nel corso del Medioevo, in Il Gargano e il mare, a cura di P. Corsi [Biblioteca Minima di Capitanata, 13], Quaderni del Sud, San Marco in Lamis 1995, pp. 119-181.
186. Premessa, ibid., pp. 5-7
185. Il castello ducale di Torremaggiore: riflessioni e proposte, in «Archivio Storico Pugliese», XLVIII (1995), pp. 281-292 [rist. in Itinerari II, n. 277]. | Clicca qui per la ristampa |
184. Sizilien. 7 Jahrhundert, in Lexikon des Mittelalters, Artemis & Winkler, München 1995, coll. 1951-1952.
183. P. Benigno F. Perrone storico della Serafica Riforma in Puglia, in «Miscellanea franciscana salentina», X-XI, 10-11 (gennaio 1994 – dicembre 1995), pp. 21-36.
182. Le celebrazioni laiche, in Strumenti, tempi e luoghi di comunicazione nel Mezzogiorno normanno-svevo, a cura di G. Musca e V. Sivo [Atti delle undecime Giornate normanno-sveve (Bari, 26-29 ottobre 1993)], Bari 1995, pp. 187-230 [rist. in Tra pubblico e privato, n. 213]. | Clicca qui per la ristampa |
181. Appunti per la storia di San Severo. Le “Memorie” di Antonio Lucchino, in «Puglia daunia», III,1 (1995), pp. 39-46 [rist. in Memoria di una città, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |
180. L’Abruzzo e il Medioevo, in «Il Monitore», XXIX, nn. 2-3 (settembre 1995), pp. 13-14 [rist. in Itinerari II, n. 277]. | Clicca qui per la ristampa |
179. Federico II e l’Oriente, in De Friderico. Viaggio intorno a Federico II Hohenstaufen in occasione dell’ottocentesimo anniversario della nascita, a cura dei Lions di Terra di Bari, Bari 1995, pp. 57-62 [rist. in Itinerari III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
178. Il Vicino Oriente: l’economia e le linee di commercio, in «Newsletter. La Porta d’Oriente», III, 7 (maggio-agosto 1995), pp. 26-30 [rist. in Itinerari II, n. 277]. | Clicca qui per la ristampa |