Mi piacerebbe sentire la tua opinione! Che tu abbia una domanda, un commento o un suggerimento, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti e apprezzo il tuo feedback.

    P a s q u a l e   C o r s i
    PROFESSORE ~ STORICO

    89. La Capitanata bizantina: ipotesi e prospettive, in Atti del 4° Convegno sulla preistoria – protostoria – storia della Daunia (San Severo, 17-18-19 dicembre 1982), San Severo 1985, pp. 111-126 [rist. in Ai confini dell’Impero, n. 264]. | Clicca qui per la ristampa |

    84. Le diocesi di Capitanata in età bizantina: appunti per una ricerca, in Storia e arte nella Daunia medievale [Atti della I Settimana sui Beni storico-artistici della Chiesa in Italia. Area culturale della Capitanata (Foggia, 26-31 ottobre 1981)], Foggia 1985, pp. 51-73.

    82. Federico II e Fiorentino fra storia e leggenda, in Federico II e Fiorentino. Atti del Primo Convegno di studi medioevali della Capitanata (Torremaggiore, 23-24 giugno 1984), a cura di M.S. Calò Mariani [Quaderni di Archeologia e Storia dell’arte in Capitanata, 2], Galatina 1985, pp. 23-37 [rist. in Federico II, n. 303]. | Clicca qui per la ristampa |

    81. Il territorio a sud-est di Bari in epoca bizantina: Conversano tra il IX e l’XI secolo, in Società, cultura, economia nella Puglia medievale, a cura di V. L’ Abbate [Atti del Convegno di Studi “Il territorio a sud-est di Bari in età medievale” (Conversano, 13-15 maggio 1983)], Bari 1985, pp. 55-72 [rist. in Ai confini dell’Impero, n. 264]. | Clicca qui per la ristampa |

    80. L’imperatore porta sventura, in «Jesus», VII,9 (settembre 1985), pp. 272-278 (in collaborazione con Salvatore Palese).