76. L’episcopato pugliese nel Medioevo: problemi e prospettive, in Cronotassi, iconografia e araldica dell’episcopato pugliese, Bari 1984, pp. 19-49 + schede (Civitate, pp. 161-162; Dragonara, pp. 171-172; Fiorentino, p. 177) [rist., escluso “schede”, in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
75. Osservazioni preliminari intorno a un fondo d’archivio inedito, in «Lingua e storia in Puglia», XXV (1984), pp. 93-104 [rist. in Itinerari III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
74. Schede, in Codici liturgici in Puglia [Archivio di Stato di Bari. Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica], Bari 1984, pp. 66-69 [rist. in Itinerari, n. 107]. | Clicca qui per la ristampa |
73. Edizioni recenti di fonti bizantine, in «Quaderni medievali», 18 (dicembre 1984), pp. 188-210 [rist. in Itinerari, n. 107]. | Clicca qui per la ristampa |
72. Testimonianze sulla presenza bizantina in Puglia: i risultati di un sondaggio preliminare, in «Lingua e storia in Puglia», 24 (1984), pp. 89-108.
71. Insediamenti ellenici nel Mezzogiorno continentale, in L’impronta ellenica [Civiltà del Mezzogiorno], Milano 1984, pp. 12-42 [rist. in Bisanzio e il Mezzogiorno d’Italia, n. 227]. | Clicca qui per la ristampa |
70. L’età bizantina, in La Puglia e il mare, a cura di C.D. Fonseca, Milano 1984, pp. 187- 204 [rist. in Ai confini dell’Impero, n. 264]. | Clicca qui per la ristampa |
69. Strutture ecclesiastiche ed amministrative della Capitanata in epoca normanna, in Atti del 3° Convegno sulla Preistoria – Protostoria e Storia della Daunia (San Severo, 27-28-29 novembre 1981), San Severo 1984, pp. 301-324.
68. I Bizantini ed il Gargano: problemi e prospettive, in Il Medioevo e il Gargano [Atti della VII Esposizione Archeologica (Vico del Gargano, 7-8 maggio 1983)], Foggia 1984, pp. 9-22 [rist. in Ai confini dell’Impero, n. 264]. | Clicca qui per la ristampa |
67. Presentazione, in U. PANEBIANCO, Storia ed arte bizantina a Monopoli, Bari 1984, pp. 5-6 [rist. in Itinerari II, n. 277]. | Clicca qui per la ristampa |