59. La storiografia relativa alla prima presenza francescana in Capitanata (secoli XIII-XV): appunti e proposte, in I Francescani in Capitanata [Atti del Convegno di studi (convento di San Matteo – San Marco in Lamis, 24-25 ottobre 1980)], Bari 1982, pp. 27-37 [rist. in Le origini francescane, n. 110]. | Clicca qui per la ristampa |
58. San Severo ed il suo territorio in epoca angioina, in Atti del 2° Convegno sulla Preistoria - Protostoria e Storia della Daunia, San Severo 1982, pp. 271-284.
57. Postille ed osservazioni in margine ad un congresso, in «Nicolaus», X,2 (1982), pp. 351-376 [rist. in Itinerari, n. 107]. | Clicca qui per la ristampa |
56. Italia bizantina e postbizantina: rassegna bibliografica II, in «Nicolaus», X,1 (1982), pp. 173-195.
55. La “basilissa” ed altre storie, in «Quaderni medievali», 14 (1982), pp. 126-140 [rist. in Lo specchio, n. 265]. | Clicca qui per la ristampa |
54. Vienna: la bizantinistica sino al 2000, in «Quaderni medievali», 13 (giugno 1982), pp. 203 – 212 [rist. in Itinerari, n. 107]. | Clicca qui per la ristampa |
53. San Severo (Fg): S. Lorenzo, in «La Scala. Rivista mensile di spiritualità e liturgia», XXXVI,4 (aprile 1982), pp. 125-128.