44. Il monastero di San Giovanni in Lamis, in «Archivio Storico Pugliese», XXXIII,1-2 (1980), pp. 127- 162.
43. Otranto: Otranto 1480, in «Quaderni medievali», 10 (1980), pp. 255-264 [rist. in Itinerari, n. 107]. | Clicca qui per la ristampa |
42. Bari: il dipartimento, in «Quaderni medievali», 10 (1980), pp. 222-231 [rist. in Itinerari, n. 107]. | Clicca qui per la ristampa |
41. Bari: moneta ed economia nella cultura bizantina, in «Quaderni medievali», 9 (1980), pp. 197- 202 [rist. in Itinerari, n. 107]. | Clicca qui per la ristampa |
40. L’immagine di Bisanzio nella poesia di William Butler Yeats, in «Quaderni medievali», 9 (1980), pp. 142-160 [rist. in Bisanzio tra mito e memoria, n. 149, e in Lo specchio, n. 265]. | Clicca qui per la ristampa |
39. Gli Ebrei nella “Historia Ecclesiastica” di Eusebio da Cesarea, in “Atti dell’Accademia di Scienze morali e politiche in Napoli”, XCI (1980), pp. 197-212 [rist. in Itinerari II, n. 277]. | Clicca qui per la ristampa |
38. La comunità greca di Altamura dall’età angioina alla soppressione del rito greco, in «Nicolaus», VIII,1 (1980), pp. 87-125 [rist. in Bisanzio e la Puglia, n. 163, e in Altamura bizantina e sveva, n. 302]. | Clicca qui per la ristampa |
37. Documenti inediti di storia sanseverese nell’età moderna, in Atti del Convegno sulla Preistoria – Protostoria – Storia della Daunia (San Severo, 23-24-25 novembre 1979), San Severo 1980, pp. 187-207 + tavv. LXIII – LXIX [rist. in Memoria di una città, San Severo 2011, n. 374]. | Clicca qui per la ristampa |