391. Federico II, Manfredi e Bisanzio, in Città e campagna in Età sveva. Atti delle Giornate di studio sull’Età Sveva. I Edizione (Oria, 29-30 novembre 2008) [Società di Storia Patria per la Puglia. Convegni, XXIII], Bari 2012, pp. 23-36.
390. Il Francescanesimo in Terra di Bari e a Bitonto dal Duecento al Cinquecento, in Segni del Francescanesimo a Bitonto e in Puglia, a cura di N. Pice e F. Moretti [Atti del Convegno di Studi (Bitonto, 3-5 giugno 2011)], Edipuglia, Bari 2012, pp.99-116.
389. L’insediamento templare di Torremaggiore: storia e leggenda, in «Carte di Puglia», XIV,1 (giugno 2012), pp. 26-34 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
388. Presentazione, in F. MONTELEONE, Il pellegrinaggio nel Mezzogiorno medievale. Percorsi di ricerca storica [Biblioteca della ricerca. Puglia Europea, 23], Schena Ed., Fasano 2012, pp. 11-14 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
387. Bisanzio e il Mezzogiorno d’Italia. Nuovi studi, Grafiche Vito Radio Editore, Putignano 2012.
386. Presenze bizantine nel Salento medievale: eventi, strutture, testimonianze, in Tierra de mezcla. Accoglienza ed integrazione nel Salento dal Medioevo all’Età contemporanea. Atti del Seminario di Studio (Lecce, 20-21 dicembre 2010), a cura di M. Spedicato [Cultura e Storia. Collana della Società di Storia Patria. Sezione di Lecce, 49], Edizioni Panico, Galatina 2012, pp. 11-22 [rist. in Bisanzio e il Mezzogiorno d’Italia. Nuovi studi, n. 387]. | Clicca qui per la ristampa |
385. Popolamento e sviluppo urbano nella Puglia medievale: alcuni esempi, Malatesta Editrice, Apricena 2012.
384. Bisanzio nell’età delle crociate e l’Ordine degli Ospitalieri: appunti per una ricerca: in «Nicolaus», XXXVIII, 1-2 (2011), pp. 203-217 [rist. in Bisanzio ed il Mezzogiorno d’Italia: nuovi studi, n. 387]. | Clicca qui per la ristampa |
383. Riflessioni sulla monarchia angioina (1266-1442), in Atti del 3° Congresso nazionale di numismatica (Bari, 12-13 novembre 2010) [Eos. Collana di Studi numismatici, III], Bari 2011, pp. 299-312 [rist. in Itinerari di ricerca III, n. 402]. | Clicca qui per la ristampa |
382. Pompeo Sarnelli e la storiografia su Manfredonia nel Settecento, in Manfredonia nel Seicento e nel Settecento, a cura di P. Caratù – L. Pellegrino – T. Prencipe [Atti del II Convegno di Studi (Manfredonia, 16-17 dicembre 2010)], Manfredonia 2011, pp. 81-104.